
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Ottobre 2020
Il respiro come pratica di cambiamento
Il respiro è una funzione vitale. Essendo un processo semiautomatico lo possiamo controllare, ma non sempre gli prestiamo attenzione. In questo momento storico di forte incertezza e ansia, in cui indossiamo la mascherina per gran parte della giornata, ecco che l'attenzione al respiro cresce e ci offre l'opportunità di coglierne l'importanza e le correlazioni. Il respiro è strettamente connesso al nostro mondo emotivo e alla salute del nostro organismo. In questo incontro esploreremo, anche attraverso esercizi pratici, in che…
Ulteriori informazioni »Novembre 2020
Vie per incontrare l’adolescenza
Nell'ambito del Portierato di comunità, il progetto Nuove Vie del Welfare, in collaborazione con l'associazione Cipes, propone un ciclo di webinar gratuiti sul tema dell'adolescenza, dedicati agli operatori e ai volontari del Terzo Settore. 4 novembre 2020 h.18-20 Adolescenza: conoscerla per accoglierla 11 novembre 2020 h.18-20 Le parole che circolano: incontri di ascolto e di espressione 18 novembre 2020 h.18-20 Pensare il futuro insieme ai ragazzi! Supportare le scelte professionali e di studio dei giovani 25 novembre 2020 h.18-20 Le…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2021
Il filo dell’abbraccio – nuova edizione
Percorsi di smart socialization per la terza età (over 70) per il mese di febbraio 2021, con la collaborazione delle associazioni Bolab e Forme in Movimento. I percorsi laboratoriali verranno realizzati on line sulla piattaforma Google Meet. Visualizza la locandina Il ciclo di laboratori ha un costo di 20€, comprensivi della tessera associativa Bolab 2021. Per informazioni e iscrizioni contattare la dott.ssa Mariangela Dicarolo al 328.4151447.
Ulteriori informazioni »Marzo 2021
Della serie…ci facciamo due chiacchiere?
Rassegna di dirette Instagram su popolari serie TV. Tutti i lunedì di marzo, dalle 20,30 alle 21,30, dialogherò con alcune colleghe psicoterapeute per esplorare i principali temi che emergono da alcune serie TV e in che modo possiamo metterli in relazione con la nostra realtà. Puoi seguire le dirette sul mio profilo Instagram https://www.instagram.com/micaelamonti_psicoterapeuta/ Per maggiori dettagli visualizza la locandina
Ulteriori informazioni »Giugno 2021
Letture e Psiche 2021
Riflessioni psicologiche a partire da spunti letterari. LE EMOZIONI DELL'IMPREVISTO. UN VIAGGIO OLTRE "IL BUCO" DI ANNA LLENAS. dott.ssa Micaela Monti - Psicologa Psicoterapeuta dott.ssa Chiara Giacometti - Psicologa Psicoterapeuta MARTEDì 29 GIUGNO ore 18,30 incontri con aperitivo incluso 10€ presso DANDY CAFFE’ LETTERARIO Via Della Grada, 4/e, Bologna Per informazioni contattare micaela.monti@gmail.com Visualizza locandina evento
Ulteriori informazioni »Settembre 2021
BenEssere Caregiver
Gruppi ON-LINE da settembre a dicembre 2021 di movimento e sostegno psicologico per Caregiver Il progetto BenEssere Caregiver mira ad aiutare i caregiver a ritrovare il loro benessere psico-fisico, fornendo uno spazio di movimento e sostegno psicologico per tutti coloro che si prendono cura nel quotidiano di persone con fragilità (Parkinson, demenza e Alzheimer, disabili). In cosa consiste BenEssere Caregiver Verranno realizzati 4 gruppi on-line alla settimana, per un totale di 12 incontri per ciascun gruppo. Ogni incontro avrà la durata di 1…
Ulteriori informazioni »Come cucino l’ansia: la cooking therapy nella gestione dello stress
La cooking therapy, o cucinoterapia, è un innovativo metodo artistico e terapeutico che utilizza i benefici del cucinare per aiutare le persone a stare meglio, imparando a gestire lo stress, migliorando l’autostima e sviluppando la creatività. In molti hanno sperimentato i benefici ed il piacere del cucinare, specie in situazioni particolarmente stressanti, ma forse non tutti sanno che la cooking therapy può essere considerata una vera e propria palestra che lavora sulla plasticità cerebrale. Le recenti ricerche delle neuroscienze hanno…
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
Meditazione in movimento
La meditazione è una pratica di presenza e contemplazione di ciò che è dentro e intorno a noi, momento per momento. Il movimento libero del corpo, cullato dalla musica, ci permette di entrare più facilmente in contatto col nostro flusso emotivo e di sperimentare quella connessione intima con noi stesse, quel senso di quiete e meraviglia che ritroviamo negli stati meditativi. La pratica meditativa ha un impatto profondo sulla nostra qualità di vita, a livello biologico, mentale ed emotivo. È…
Ulteriori informazioni »Giugno 2022
Integrazioni Cre-Attive
Attività di movimento, creatività, comunità dedicate a ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni. Progetto promosso da Officina delle trasformazioni Asd-Aps. In collaborazione con: Associazione CIVIBO OdV; Casa di Quartiere Saffi; Forme in Movimento ASD; Associazione Culturale Sharazàd; ASD Olitango; Casa di Quartiere della Pace; Bolab aps; O.P.E.S. Comitato Provinciale di Rimini. Presentazione Progetto Integrazioni Cre-Attive
Ulteriori informazioni »Meditazione: dall’isolamento all’incontro con l’altro
Talvolta le pratiche meditative vengono ritenute appannaggio della spiritualità. Nei primi decenni successivi al secondo dopoguerra lo studio della mente e dei fenomeni della coscienza era considerato un campo di interesse più filosofico che scientifico. Negli ultimi anni l’interesse della scienza nei confronti della meditazione ha ricevuto un notevole incremento, grazie anche a nuove tecniche di osservazione e sperimentazione in ambito neuroscientifico, riscontrando notevoli benefici per il nostro benessere psicofisico, tanto da inserire pratiche di meditazione legate alla consapevolezza in…
Ulteriori informazioni »